Filippo Ruschi, dottore di ricerca in Teoria e storia del diritto e Jemolo Fellow (2003) presso il Nuffield College – Oxford University, è professore associato di Filosofia del diritto presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche della Università degli Studi di Firenze, dove insegna Filosofia del diritto, Filosofia del diritto internazionale, nonché, presso la Scuola Marescialli e Brigadieri “Felice Maritano” dell’Arma dei Carabinieri, Filosofia del diritto e tecniche informatiche.
È vicepresidente di Jura gentium. Centro di filosofia del diritto internazionale e della politica globale e membro del comitato di redazione della rivista omonima. È altresì componente del consiglio scientifico di L’altro diritto. Centro di ricerca interuniversitario su carcere, devianza, marginalità e governo delle migrazioni (ADIR), del comitato scientifico dell’Istituto Emilio Betti di scienza e teoria del diritto nella storia e nella società, del comitato direttivo della collana Rifrazioni. Studi critici di storia della filosofia del diritto (Ets, Pisa), del Conselho Editorial della Revista de Direitos e Garantias Fundamentais, dell’Osservatorio Space Diplomacy Italy –SpaceDiploIT.
È autore di sette monografie, oltre che di numerosi saggi scientifici, e co-curatore di tre volumi. I suoi interessi di ricerca si concentrano sulla filosofia del diritto internazionale, con particolare riferimento ai fondamenti giuridici dell’ordine internazionale, alla storia del pensiero giuridico internazionalistico, all'evoluzione del concetto giuridico di guerra, alla relazione tra diritto e spazio territoriale, al tema del disciplinamento delle nuove tecnologie.