Fulvio Gigliotti - già dottore di ricerca in Diritto della Navigazione e dei Trasporti (1996) – è, dal 2005, Professore Ordinario di Diritto privato nell’Università degli Studi Magna Graecia di Catanzaro-UMG (Dipartimento di Giurisprudenza, Economia e Sociologia).
È responsabile scientifico del Centro di Ricerca in Rapporti privatistici della Pubblica Amministrazione (presso UMG), che ha fondato nel 2014; e, nello stesso Ateneo, Coordinatore del Dottorato di ricerca in Diritto della società digitale e dell’innovazione tecnologica.
Direttore, per diverse edizioni, di Master di II livello (in Diritto delle attività professionali e in Diritto privato della P.A.) e di Corsi di perfezionamento universitari (da ultimo, in Gestore della crisi da sovraindebitamento), è stato componente laico del Consiglio Superiore della Magistratura (Consiliatura 2018-2023), Direttore dell’Ufficio Studi del CSM e Presidente del Comitato pari opportunità in Magistratura.
È stato componente effettivo della Sezione disciplinare del CSM.
È socio della SiSDIC (Società italiana degli studiosi del diritto civile) e dell’Associazione dei civilisti italiani.
È Vicepresidente (designato da Banca d’Italia) del Collegio ABF (Arbitro Bancario Finanziario) di Napoli ed è componente della Commissione Federale di Garanzia della Federazione ciclistica italiana.
Supera ampiamente tutte le tre mediane (cc.dd. “valori soglia”) richieste dalla normativa vigente per la partecipazione come Commissario alla procedura di Abilitazione Scientifica Nazionale del SSD IUS/01.
Autore di otto monografie, curatore di diversi volumi collettanei e di un "Codice disciplinare dei magistrati. Commentario", di voci di "Enciclopedia del Diritto", numerosi articoli di rivista e contributi in volume, e di alcune parti del "manuale di Diritto privato" a cura di E. Gabrielli (Giappichelli, Torino), è Direttore di Area (Sez. Danno e responsabilità) della Rivista "Giustiziacivile.com.", componente del Comitato scientifico e del Comitato di valutazione di diverse Riviste, anche di fascia “A”; fa parte del Comitato scientifico dell'Osservatorio sulla criminalità nell'agricoltura e sul sistema agroalimentare (Fondazione Coldiretti).